Vi presentiamo
Pancafit Vertical®
Il primo Performer Posturale al mondo!
Perché Pancafit Vertical® é il primo “Performer Posturale” al mondo!
Ideato e sviluppato dal Prof. D. Raggi, viene utilizzata sia per il settore della Posturologia Clinica, della Riabilitazionee per Alte Performance Sportive”.
Perché è il Performer Posturale più evoluto!
E’in grado di trattare tutte le classiche alterazioni posturali con le innumerevoli problematiche algico-disfunzionali.
Ma non solo…utilizzando le Posture Decompensate® sia in forma “attiva” che in forma “passiva”, “analitica” o “globale”, può agire su ogni catena neuro-mio-fasciale a favore della riprogrammazione degli schemi motori falsati, che é fondamentale per ogni sportivo per restituire la necessaria eutonia di ogni singolo anello muscolare, dunque dell’intero sistema corpo.
Catena Chiusa ed Iperchiusa
Modulazione del Tono
Libertà e Velocità
Propriocettività e Coordinazione
Plasticità e Forza
Versatilità e Funzionalità
Alcuni concetti fondamentali di Pancafit Vertical®
PRINCIPI OPERATIVI E TERAPEUTICI
Pancafit Vertical® segue le stesse regole e i principi del Riequilibrio Posturale Raggi Method®, utilizzando le Posture Decompensate®; quando le catene mio-fasciali vengono messe in tensione da allungamento, per la “legge del non dolore”, attiveranno il fenomeno dei “compensi antalgici” attraverso “vie di fuga periferiche” (mani, piedi, collo/testa) e “vie di fuga centrali” (lordosi, cifosi e rotazioni e traslazioni vertebrali). La grande versatilità di “Vertical” permette di decompensare ogni “via di fuga” attuata con estrema facilità.
CATENA CHIUSA E IPER-CHIUSA
“Vertical” utilizzando le Posture Decompensate®, sfrutta le posture in “bipedia”, in “quadrupedia”, in “squadra-in piedi”, in “squadra-seduti” (semplice o doppia), sia in “catena chiusa” che “iper-chiusa”, “analitica o globale”, “attiva o passiva”, in “statica o in dinamica”.
Le “infinite combinazioni e variazioni” dell’angolo tibio-tarsico, dell’angolo al ginocchio, dell’angolo alla coxa, dell’angolo alle spalle/braccia/mani, collo, testa, colonna, rendono questo performer assolutamente unico.
LA MODULAZIONE DEL TONO
I numerosi “ingressi sensoro-motori” delle catene neuro-mio-fasciali permettono una perfetta “modulazione” del Sistema Tonico Posturale per ogni esigenza sia in ambito terapeutico che in ambito sportivo-performativo.
Le catene muscolari possono essere coinvolte anche in modo “selettivo”, potendo così scegliere su quale “catena” o “anello muscolare” indirizzare il “focus terapeutico”.
Mai prima d’ora si era potuto agire con tale “globalità-spazio/temporale” e con tale precisione su tutto il sistema delle “catene neuro-mio-fasciali”.
VARIAZIONI MECCANICO-ARTICOLARI
“Vertical” dispone di un numero pressoché infinito di “variazioni articolari” della torre, delle pedane, del montante, delle maniglie e di ogni elemento che la costituisce. Tali articolazioni meccaniche, unitamente alle varie posture che si possono assumere (appoggio podalico, angolo tibio-tarsico, angolo al ginocchio, angolo alla coxa, alle spalle, alle braccia, alle mani), determinano un numero pressoché infinito di Posture Decompensate®; e dunque infinite possibilità terapeutico-performative.
LE PERFORMANCE! ATLETA SENZA LIMITI!
Non solo “riequilibrio posturale” e “non dolore”, ma miglioramento delle fondamentali caratteristiche fisiche di uno sportivo: “eutonia”, “plasticità”, “mobilità”, “forza”, “velocità”, “resistenza”, “coordinazione”, “interdipendenza”.
Ogni sportivo troverà in “Vertical” un alleato incredibilmente funzionale: dal mondo dell’atletica leggera al mondo del calcio, della pallavolo e del basket. Dal mondo del nuoto al mondo delle arti marziali, della danza, del tennis, del golf, del ciclismo, del motociclismo, dell’automobilismo, etc. Non vi è sportivo ed attività fisico/sportiva/performativa che non possa trarre benefici da questo “Performer Posturale”.
LIBERTÀ ARTICOLARE E VELOCITÀ
Il “Riequilibrio Posturale” é fondamentale per raggiungere un normo-tono delle catene mio-fasciali, condizione base per disporre di libertà articolari, dunque libertà ed ampiezza di movimento; premessa questa per ottenere plasticità dei gesti atletici, resistenza e velocità, evitando danni da stress articolare o lesioni muscolari.
La velocità e la precisione di un gesto, sono l’espressione finale di una serie di caratteristiche che “Vertical” è in grado di restituire o migliorare su ogni atleta.
PLASTICITÀ TISSUTALE E FORZA
La forza è una delle espressioni della libertà delle “catene neuro-muscolo-fasciali”, solo nella misura in cui esse si trovano ad agire in “eutonia”, e dunque in condizione di adeguata “plasticità” (non rigide o retratte da iper-tono). Il “riequilibrio posturale ad approccio globale” agisce proprio su questi parametri, migliorando la disponibilità del sistema, di conseguenza anche la forza.
PROPRIOCETTIVITÀ, COORDINAZIONE, INTERDIPENDENZA
La coordinazione è una caratteristica che si acquisisce con l’esperienza nel corso della vita, migliorabile grazie ad esercizi specifici. Per contro, in base a determinati “incidenti di percorso”, la coordinazione può alterarsi o perdersi. Infatti, i “dolori”, i “blocchi antalgici” e quindi gli “schemi di movimento falsati” a causa dei compensi antalgici, divengono proprio l’antitesi della libertà, della coordinazione e dell’interdipendenza del sistema neuro-mio-fasciale. Con “Vertical”, agendo sulle catene in globalità, si può intervenire anche sul recupero della propriocezione, sulla coordinazione e dunque sull’interdipendenza, qualità fondamentali per avere un “atleta senza limiti”.
LA VERSATILITÀ!
La versatilità di questo strumento posturale é straordinaria. Si adatta ad ogni tipo di struttura, di postura, di problema o di esigenza performativa.
In pochi istanti possono essere modificati angoli di lavoro, distanze delle leve articolari e varie posture decompensate. Ogni esigenza individuale, trova in “Vertical”, ampia possibilità, grazie alla sua incredibile versatilità.
LA FUNZIONALITÀ!
La funzionalità è legata al fatto che ogni tipo di esigenza di carattere posturale o performativa, trova in questo strumento una grande versatilità funzionale. È pratica, dinamica, veloce, come tale offre una grande possibilità funzionale. Si apre e si chiude in pochi istanti.
LA METODOLOGIA É IL SOFTWARE FUNZIONALE
La “forza terapeutica” di “Vertical”, quanto quella “preventiva e performativa”, ne fanno uno strumento incredibilmente versatile, essenziale e utile per il benessere della persona. Il professionista, adeguatamente formato in ambito Posturologico secondo i principi che caratterizzano Raggi Method®, potrà gestire ogni tipo di problema, ovviamente nel rispetto dei propri titoli professionali e della deontologia.
Pancafit Vertical®
Vuoi saperne ancora di più?
Invia la tua richiesta di informazioni
POSTURAL SERVICE SRL C.F. e P.IVA: 09858740963 REA: MI-2118172