Dopo la tua prima esperienza con PANCAFIT VERTICAL®,
il prof. Raggi ha il piacere di invitarti ad approfondire le TEMATICHE AVANZATE che si possono affrontare con Vertical®
ovvero
“Come affrontare numerose problematiche posturali, algo-disfunzionali e delle alterazioni di schemi motori attraverso l’utilizzo delle posture decompensate in catena chiusa ed iperchiusa con l’utilizzo di Pancafit Vertical®“
Tema avanzato 1: Pancafit Vertical® e Performance Sportiva
Tema avanzato 2: Pancafit Vertical® e Arti Inferiori
Tema avanzato 3: Pancafit Vertical® e Cingolo Scapolare Pelvico
Tema avanzato 4: Pancafit Vertical® e Colonna Vertebrale
Premessa
Prima di presentare gli specifici approfondimenti, di seguito riportiamo alcuni pro-memoria ed alcuni principi operativi relativi a Pancafit Vertical®
- Pancafit Vertical® é il “Performer Posturale” più evoluto al mondo.
- Ideato e sviluppato dal Prof. D. Raggi, viene utilizzato per il settore della “posturologia” a carattere sia preventivo che della “riabilitazione” e delle “performance sportive”.
- Primo nel suo genere, Pancafit Vertical® è in grado di trattare le varie alterazioni posturali e le innumerevoli problematiche algico-disfunzionali.
- Nel rispetto dei principi delle posture decompensate, questo performer può agire in più modalità: in “catena chiusa o iper-chiusa”, “analitica o globale”, “attiva o passiva”, in “statica o in dinamica”.
- Pancafit Vertical, utilizza gli stessi principi di Pancafit®, ma in forma più “dinamica”, “attiva” ed “articolata”.
Questi due “giganti del mondo della postura” (Pancafit® e Pancafit Vertical®) giocano ruoli “sinergici” e “complementari” poiché guidati dalla stessa metodologia: Raggi Method®
Principi operativi e terapeutici di Pancafit Vertical®
Pancafit Vertical® tiene conto della genesi del corpo umano, sia sotto il profilo filogenetico che ontogenetico.
Per tale motivo utilizza vari tipi di “posture decompensate”: in “bipedia”, in “quadrupedia”, da “seduti” (con angoli alla coxa, alle ginocchia ed alla tibio-tarsica, interdipendenti e modulabili).
I numerosi “ingressi sensomotori” delle catene, permettono una perfetta “modulazione” da parte del Sistema Tonico Posturale per ogni esigenza sia in ambito terapeutico che in ambito performativo. Per queste ragioni le catene neuro-mio-fasciali possono essere coinvolte anche in modo “selettivo”, potendo così scegliere su quale “catena” o “anello muscolare” indirizzare il “focus terapeutico”.
Mai prima d’ora si era potuto agire con tale “globalità-spazio/temporale” e con tale precisione su tutto il sistema delle “catene neuro-mio-fasciali”. Si possono infatti modulare ed indirizzare le tensioni degli “anelli muscolari” che compongono le catene nei punti in cui è necessario, in base alle individuali esigenze.
Proprio per questo Vertical® dispone di infinite possibilità per “decompensare le numerose vie di fuga” che il corpo ha occultato nei vari anelli muscolo-articolari, modulando le tensioni attraverso variazioni dell’angolo tibio-tarsico, dell’angolo al ginocchio, dell’angolo alla coxa, dell’angolo alle spalle/braccia/mani, collo, testa.
La “forza terapeutica” quanto quella “preventiva e performativa” di Vertical®, ne fanno uno strumento incredibilmente versatile, essenziale e utile per il benessere della persona.
Il professionista, adeguatamente formato in ambito Posturale Raggi Method®, potrà gestire ogni tipo di problema, nel rispetto dei propri titoli professionali e della deontologia che gli è propria.
Pancafit Vertical®, oltre che per dare risposte in ambito posturale, algico/disfunzionale e salutistico, nasce anche per dare importanti risposte al mondo dello sport e delle “alte performance”. Dunque, non solo “riequilibrio posturale” e “non dolore”, ma miglioramento della “forza”, della “plasticità”, della “velocità”, della “resistenza” e della “coordinazione”.
Ogni sportivo troverà nella Vertical® un alleato incredibilmente funzionale: dal mondo dell’atletica leggera al mondo del calcio, della pallavolo e del basket. Dal mondo del nuoto al mondo delle arti marziali, della danza, del tennis, del golf, del ciclismo, del motociclismo, dell’automobilismo, etc.
Non vi è sportivo ed attività fisico/sportiva/performativa che non possa trarre benefici da questo “Performer Posturale”.
Tematiche AVANZATE di approfondimento
Come da premessa gli ambiti di applicazione di Pancafit Vertical® solo essenzialmente: Preventivo, Terapeutico/Riabilitativo e Perfomance Sportive.
Destinatari di questi corsi: Professionisti formati Raggi Method® con Pancafit®che abbiano già frequentato il corso base Vertical®
La gestione Posturale delle problematiche relative a dis-performance, limiti funzionali nello sportivo, alterate percezioni e schemi falsati attraverso il trattamento delle catene neuro-mio-fasciali in “catena chiusa o iper-chiusa”, “analitica o globale”, “attiva o passiva”, in “statica o in dinamica” a seconda delle esigenze individuali con l’ausilio di “Pancafit Vertical”.
L’intero corso é a carattere prevalentemente “pratico esperienziale” in cui ogni partecipante sarà sia paziente che terapeuta.
Nello specifico si affronterà:
- trattamenti a carattere preventivo generale e “mis en forme”.
- trattamenti delle alterazioni posturali generali intercettando le catene muscolari che si relazionano con occhi, lingua, bocca.
- trattamento per incrementare le performance dello sportivo del mondo della Danza, del Tennis, dello Sci, del Golf, del Nuoto, della Pallavolo, del Basket, delle Arti Marziali, del Calcio, dell’Atletica Leggera, etc., attraverso l’utilizzo del twister.
Data
Sabato 14 gennaio 2023
Durata
una giornata, dalle 10 alle 18.
Registrazione dalle 9.30
Costo promozionale
€ 122,00
anziché € 244,00 iva incl.
Destinatari
Professionisti con formazione base Raggi Method® Pancafit® e che abbiano già frequentato il primo corso Pancafit Vertical®
La gestione Posturale delle problematiche degli arti inferiori attraverso il trattamento delle catene neuro-mio-fasciali in “catena chiusa o iper-chiusa”, “analitica o globale”, “attiva o passiva”, in “statica o in dinamica” a seconda delle esigenze individuali con l’ausilio di Pancafit Vertical® .
L’intero corso é a carattere prevalentemente “pratico esperienziale” in cui ogni partecipante sarà sia paziente che terapeuta.
Nello specifico si affronterà:
- il trattamento del ginocchio varo/valgo, del flexum/recurvatum, del falso ginocchio varo e del ginocchio intraruotato
- il trattamento del conflitto e delle contropatie femoro-rotuleo.
- il trattamento del piede piatto/valgo/supinato/varo anche attraverso l’utilizzo degli appositi cuscini
Data
Domenica 15 gennaio 2023
Durata
una giornata, dalle 10 alle 18.
Registrazione dalle 9.30
Costo promozionale
€ 122,00
anziché € 244,00 iva incl.
Destinatari
Professionisti con formazione base Raggi Method® Pancafit® e che abbiano già frequentato il primo corso Pancafit Vertical®
La gestione Posturale delle problematiche del cingolo scapolare e del cingolo pelvico attraverso il trattamento delle catene neuro-mio-fasciali in “catena chiusa o iper-chiusa”, “analitica o globale”, “attiva o passiva”, in “statica o in dinamica” a seconda delle esigenze individuali con l’ausilio di Pancafit Vertical® .
L’intero corso é a carattere prevalentemente “pratico esperienziale” in cui ogni partecipante sarà sia paziente che terapeuta.
Nello specifico si affronterà:
- la falsa gamba corta legata ad alterazioni dei rapporti articolari ileo/sacro/ileo, dei rapporti L5/S1, e dei rapporti acetabolari.
- i limiti funzionali dell’anca e l’artrosi dell’anca
- i limiti funzionali della spalla e le varie alterazioni dei rapporti scapolo/toracici, scapolo/omerali e le varie problematiche dolorose del cingolo scapolare.
Data
Sabato 11 febbraio 2023
Durata
una giornata, dalle 10 alle 18.
Registrazione dalle 9.30
Costo promozionale
€ 122,00
anziché € 244,00 iva incl.
Destinatari
Professionisti con formazione base Raggi Method® Pancafit® e che abbiano già frequentato il primo corso Pancafit Vertical®
La gestione Posturale delle problematiche della colonna vertebrale in toto attraverso il trattamento delle catene neuro-mio-fasciali in “catena chiusa o iper-chiusa”, “analitica o globale”, “attiva o passiva”, in “statica o in dinamica” a seconda delle esigenze individuali con l’ausilio di Pancafit Vertical®.
L’intero corso é a carattere prevalentemente “pratico esperienziale” in cui ogni partecipante sarà sia paziente che terapeuta.
Nello specifico si affronterà:
- il trattamento del rachide cervicale.
- il trattamento del rachide dorsale, del rachide lombare e lombo-sacrale.
- fibrolisi in postura decompensata
- l’utilizzo del twister come tester per palesare i limiti funzionali delle faccette
- l’uso del twister come strumento per superare i limiti articolari evidenziati dai test.
Data
Domenica 12 febbraio 2023
Durata
una giornata, dalle 10 alle 18.
Registrazione dalle 9.30
Costo promozionale
€ 122,00
anziché € 244,00 iva incl.
Destinatari
Professionisti con formazione base Raggi Method® Pancafit® e che abbiano già frequentato il primo corso Pancafit Vertical®
Compila il modulo inoltrare la richiesta di prenotazione ai Corsi Avanzati Pancafit Vertical®
POSTURAL SERVICE SRL C.F. e P.IVA: 09858740963 REA: MI-2118172